Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    AreaWellness
    • Home
    • Hotel & Spa
      • Urban Spa
      • Medical Spa
      • Destination Spa
      • Active Spa
      • Family Spa
      • Termalismo
    • Travel
      • Italia
      • Estero
      • Reportage
    • Rubriche
      • Beauty
      • Design
      • Eventi
      • Food
      • News
      • Retreats
      • Sport
    • Wellness Life
      • Formazione
      • Spa Specialist
      • Stories
      • Soul
    • La Rivista
      • Abbonamento
      • Le guide di AW
    • Spa Market
    • Contatti
    AreaWellness
    Home»Travel»Estero»Seychelles Workcation Retreat: fuga esotica anche se lavori
    Estero

    Seychelles Workcation Retreat: fuga esotica anche se lavori

    Giorgio BartolomucciBy Giorgio BartolomucciAprile 15, 2021Updated:Aprile 15, 2021Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le Seychelles si propongono come esclusivo luogo di relax, ma non escludono la possibilità in cui vivere momenti di vacanza alternati a momenti di lavoro, magari con tutta la famiglia. Dal 25 marzo l’arcipelago ha aperto ai turisti di tutto il mondo ed è ora necessario solo un tampone negativo effettuato 72 ore prima della partenza.

    Nasce così il programma “Seychelles Workcation Retreat”, studiato dagli enti governativi del Paese per dare ai viaggiatori l’opportunità di una fuga esotica per sperimentare un mix tra il lavoro e le esperienze di vita delle isole, in totale sicurezza.

    i visitatori che ne faranno richiesta, attraverso un preciso iter, potranno lavorare a distanza alle Seychelles da un minimo di 30 giorni fino a 1 anno.

    Il programma si rivolge a lavoratori dipendenti nelle condizioni di poter lavorare a distanza e lavoratori autonomi che lavora a distanza di età compresa tra 28 e 60 anni. Possono essere singoli individui o una famiglia, che può operare al di fuori degli uffici tradizionali, con un’ampia disponibilità di reddito da spendere nel Paese. Nell’ambito del programma, la destinazione mira ad attrarre una media di 2.000 visitatori nei primi 6 mesi, con una permanenza media di 60 giorni per turista. Il vantaggio per questi visitatori è che pagheranno una tariffa scontata in media del 30% su servizi e prodotti acquistati sull’isola.

    Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Giorgio Bartolomucci

    Related Posts

    A piedi nudi sulla neve

    Gennaio 31, 2023

    Esperienze da provare in due agli Alpine SPA Resorts in Valle Aurina

    Gennaio 30, 2023

    Early bird: lo sconto arriva a Marsala

    Gennaio 27, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Facebook Twitter Instagram
    © 2023, Headmaster International srl - P. IVA IT06468661001 - Designed by YottoFox.com - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni di tracciamento

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.