Quando una catena alberghiera come la Blu Hotels ha scelto il proprio nome, la decisione non è stata del tutto casuale. Blu è il colore del mare, del cielo, dell’acqua dei laghi e di quella che scorre pura dalle vette più incontaminate. Protagonista delle vacanze italiane con oltre 30 strutture, questo gruppo alberghiero è presente fra mare, montagna e lago, sull’intero territorio nazionale. Da sempre poi, all’interno dei propri alberghi, la vacanza è concepita anche come un momento di cura e relax, per un’esperienza di benessere studiata per rigenerare il corpo e la mente. La destinazione wellness è così diventata un elemento caratterizzante del pacchetto di offerte Blu Hotels, con percorsi SPA e trattamenti speciali studiati per soddisfare una clientela molto esigente.

Linta Hotel Wellness & SPA, sull’Altopiano di Asiago, è una struttura che aveva raggiunto una particolare fama già a partire dagli anni ‘60 e ‘70, e che oggi continua a conservare un carattere di unicità, grazie alla sua posizione invidiabile sul suggestivo altipiano veneto. Gli ambienti sono in piena armonia con la natura circostante, anche grazie alla presenza di un particolare tipo di legno proveniente da un abete locale, utilizzato in tutte le aree principali. Il ristorante e il bar presentano invece un controsoffitto in legno di rovere lavorato a coni rovesciati con inseriti lampadari in anelli di Murano lavorati a mano, che esprimono un tocco di raffinatezza dal gusto anch’esso prettamente locale. Le 103 camere, recentemente rinnovate, sono curate nell’ottica di ambienti disegnati per offrire relax, illuminati dalle ampie vetrate per accentuare il rapporto e l’integrazione tra interno ed esterno, e permettere di godere dello splendido panorama.

Punto di forza del Linta Hotel è il Centro Benessere, Five Senses Wellness & SPA, in grado di esprimere in pieno quella che è stata la visione che ha guidato l’intero progetto di ristrutturazione. Gli ospiti devono poter trovare in tutti gli spazi una totale soddisfazione per i propri sensi, tramite scelte architettoniche e dettagli che riguardano colori, esperienze tattili, suoni e fragranze. Gli oltre 2.000 mq sono suddivisi fra zona esterna, pavimentata in legno, con vasca riscaldata, idromassaggio e cascata cervicale, sauna finlandese dotata di una area coperta per l’uso nella stagione invernale, doccia e solarium e una zona bikini interna, con sauna finlandese, bio-sauna, vasca a reazione, docce emozionali, aree relax e piscina coperta. Questa è a sua volta divisa in due parti, di cui una per il nuoto, e la seconda con idrogetti e idromassaggi, e una cascata d’acqua a lama di oltre due metri di larghezza che aumenta la suggestione ricreando il fragore che si ascolta trovandosi realmente a ridosso di una cascata. A chiudere, una zona naturista interna, dove si accede senza veli, che mette a disposizione degli ospiti due saune, bagno turco, stanza del sale, cascata di ghiaccio, Jacuzzi, docce e aree relax. I protocolli sono un elemento di particolare distinzione per l’intera proposta benessere, con trattamenti corpo all’Oro del Mediterraneo, effettuati con oli essenziali della macchia mediterranea estratti da ginepro, rosmarino, mirto, lillà selvatico per un effetto levigante e illuminante, e poi un rituale viso all’olio essenziale di Tamanu e Macadamia per restituire elasticità e nutrimento, fin dalla prima applicazione. Per finire immancabile il massaggio aromatico con candela da personalizzare con oli essenziali di arancio dolce, pompelmo, mandarino, pepe nero o cannella, per un’immersione sensoriale completa.

Della stessa catena alberghiera, a pochi passi dal centro di Folgaria, in Trentino, segnaliamo il Blu Hotel Natura & SPA, elegante struttura a quattro stelle, situata in una posizione dominante, a 1200 metri di altitudine. Costruita in legno, rispettando i principi della bioarchitettura, rappresenta un luogo ideale di vacanza sia in inverno, grazie alla vicinanza alle piste da sci e agli impianti di risalita, sia in estate, immersa in un paesaggio di prati verdi, torrenti impetuosi, terrazzi naturali e ampie distese di boschi. La struttura, adults only, evoca le atmosfere tipiche degli hotel di montagna, con un concept base che, grazie all’inserimento di elementi architettonici dalle linee essenziali, richiama i quattro elementi naturali: acqua, fuoco, terra e aria. La struttura dispone di 39 accoglienti camere, alcune delle quali con un’esclusiva sauna privata. Tutte realizzate in legno di abete e larice, sono pensate per garantire agli ospiti un soggiorno contraddistinto dalla tranquillità, con scelte di bioarchitettura e domotica innovative.

Il suo Centro Benessere My Vitalis Wellness & SPA è un’area completa di ogni servizio, dalla piscina interna attrezzata con lettini e dotata di idromassaggio e vasca, all’area umida con bio-sauna, sauna finlandese, bagno turco, sauna a infrarossi, zona relax con angolo tisane e solarium. Una recente novità sono due vasche e una sauna finlandese nella zona esterna dell’hotel, per regalare all’ospite il piacere di godere dello spettacolo della natura anche d’inverno. Grandi vetrate e finiture in pietra e legno rendono l’identità dell’ambiente riconoscibile e accogliente. La proposta si riflette anche nel menu di massaggi e trattamenti estetici firmati MEI, con una linea di prodotti naturali per la bellezza del corpo e del viso. Il massaggio Pinda MEI è poi un rituale per il viso e per il corpo che per la combinazione di calore dolce, erbe e particolari movimenti di massaggio apporta benefici risultati. Infine, è stato pensato per il pubblico maschile, il trattamento al Quebracho, albero sudamericano della famiglia delle apocinacee, e Propoli che trae la sua forza dai potenti ingredienti vegetali utili per ristorare e migliorare visibilmente la pelle impura, grassa e mista.
Sei alla ricerca di novità sul mondo del turismo e del benessere? Abbonati alla rivista Area Wellness cliccando qui.